Scegliere il Broker per trading

Autore Scritto Da     Categoria Categoria:  Introduzione   Aggiornamento Aggiornato il  
Scegliere il Broker per trading

Bisogna sempre scegliere con cura il Broker per far trading online, a cui affidare i nostri risparmi.

Ci tengo a precisare che Broker non è sinonimo di TRUFFA come molte persone pensano.

Capiamo il significato di Broker: è solamente un intermediario finanziario che ci consente di far compravendita di azioni, monete-forex, materie prime ecc. Vediamo nel dettaglio come scegliere il miglior broker per far trading online.

Prima di tutto dobbiamo capire in quale tipologia di trader ci rispecchiamo e quali saranno le nostre modalità operative. Per quale motivo dovremmo saperlo? Semplice, ogni broker ha le proprie commissioni sulle operazioni (Denominato Spread, o commissioni), ovviamente se noi vorremo far scalping, dovremmo cercarci un broker con commissioni e/o spread moolto bassi, altrimenti i nostri guadagni saranno “bassi”.

Oltre questo bisogna anche valutare la velocità nell’esecuzione delle operazioni; anche qui se saremo degli scalper, la velocità sarà un fattore dominante per le nostre operazioni.

Vediamo come scegliere un buon broker per far trading online.

Informati sul broker

Il primo consiglio che vorrei darti è uno e semplice: INFORMAZIONI! Prima di aprire un conto con un broker, documentati! Leggi le recensioni online riguardo al broker, consulta le varie commissioni e lo spread richiesto su ogni singola operazione. Ricordati che le conseguenze della scelta di un broker inadatto potrebbero costarti migliaia di euro in costi e commissioni che possono essere evitati se sei in grado di definire ciò che stai cercando.

Regime Fiscale per pagare le tasse

I broker offrono due tipi di regimi fiscali a cui il cliente può aderire: il regime amministrato e il regime dichiarativo. Per alcuni investitori sarebbe più vantaggioso l’uno piuttosto dell’altro regime ma è una decisione abbastanza soggettiva.

Le piattaforme

Ogni broker ha delle piattaforme con la quale operare. Solitamente quasi tutti i broker hanno di default la MetaTrader 4 e molto probabilmente MetaTrader 5 e una piattaforma proprietaria utilizzabile via web browser.

I Prodotti

Un altro tema da tenere in considerazione, sono i prodotti su cui è possibile far trading sul determinato broker. Solitamente i maggiori broker offrono di default la commercializzazione nel mercato del Forex, Materie Prime e Indici. Da sottolineare per quanto riguarda il forex, bisogna anche vedere quali coppie valutarie vengono listate.

Conclusione

In conclusione, come già detto in altre guide, prima di buttarsi a capofitto investendo grandi somme di denaro, vale sempre far un periodo di test con un capitale irrisorio.

Il mercato non scappa, le occasioni idem, le opportunità ci sono sempre a qualsiasi ora, giorno, mese e anno! E’ fondamentale non avere fretta nelle decisioni. A breve inseriremo i broker che riteniamo i migliori per iniziare la nostra avventura.

Hai trovato utile la guida Scegliere il Broker per trading?

Dislike
Array
Ci teniamo molto alla qualità dei nostri contenuti, il tuo parere è importante, grazie.

Guide Correlate: