Tipologie di Trader

Al di là della suddivisione generale tra traders principianti e traders professionisti, le tipologie di trader , rappresentano il modo in cui un soggetto sceglie di operare sui vari mercati.
Solitamente questa distinzione è maggiormente utilizzata nel mercato del Forex, ma si può benissimo utilizzare anche in altri mercati; alla fine la tipologia di trading è semplicemente la modalità con cui andremo ad eseguire le nostre azioni sui mercati.
Classificazione dei trader
Day-Trader
Si tratta di una persona che ama le transazioni veloci, i guadagni rapidi e che non vuole dedicare più di due o tre ore al giorno e al trading online. Questa tipologia di trader esegue delle operazioni che possono variare dai 15 minuti alle 4 ore. Il Day-Trader si pone degli obiettivi realistici con movimenti compresi tra 20 e 70 Pips.
Il Day-Trader ha sicuramente una sua metodologia strutturata sulle operazioni, prima di aprire una posizione considera sempre quale sia il potenziale Take Profit e soprattutto quale sarà il suo rischio per questa posizione.
Oggettivamente se si fa parte di questa tipologia di trader, non possiamo puntare ad effettuare operazioni con movimenti di 100 Pip e oltre in una sola giornata, anche se vi sono eventi rari dove si sono registrati movimenti simili.
Lo Scalper
Lo scalper opera in velocità e la sua dote principale è la pazienza. Sembrerebbe un paradosso parlare di pazienza associata alla rapidità, ma i cambiamenti repentini del mercato richiedono alta concentrazione e una buona dose di calma. Lo scalper basa le sue strategie sull’analisi tecnica e lavora anche con la leva finanziaria e Position Size.
Solitamente tutti coloro che iniziano a far trading online, tendono a immedesimarsi in questa tipologia, probabilmente perchè facendo scalping i guadagni sono estremamente rapidi… e anche le perdite ovviamente!
Trader di posizione e settimanale
Generalmente chi fa trading di lungo periodo effettua delle operazioni che come minimo rimangono aperte da qualche giorno a settimane o addirittura mesi. La tipologia delle operazioni si baserà su Analisi Tecnica valutata su grafici con Time Frame variabile da 4H fino ad arrivare al Mensile.
Come nelle precedenti tipologie, anche su operazioni di lungo periodo bisogna sempre considerare il Position Size e quanto siamo disposti a “Rischiare” per l’operazione che stiamo effettuando.
Chi si rivede in questa tipologia, generalmente non passa molte ore davanti ai grafici, effettua magari un Analisi Tecnica dettagliata, vede sul Calendario Economico le notizie che potrebbero scuotere i mercati, imposta lo Stop Loss e il Take Profit e infine avvia la propria operazione.
Conclusione
Ognuno può rispecchiarsi in diverse tipologie di trader, soprattutto in base anche al tempo che riesce a dedicare al trading online. Con l’esperienza si potrà anche ricoprire tutte le varie tipologie; potrai effettuare operazioni di day-trading, avrai occasioni per operazioni di scalping e sicuramente metterai anche delle operazioni a lungo termine, quest’ultime avvengono soprattutto sulle azioni.
Hai trovato utile la guida Tipologie di Trader?
Guide Correlate: